La curiosità, è una lenta marea…

…tra le sue onde, mi perdo volentieri. Conservo il sapore salmastro del mare che ho appena navigato…mentre più volte rovesciavo la sabbia della mia clessidra. La curiosità è  antica, come il mio lavoro… è femmina, ed è la mia “compagna

Dipinti

Nato all’ombra del Vesuvio, in un altro secolo, mi sono formato ed ho perfezionato il mio percorso accanto a mio padre Vittorio. La nostra famiglia, fin dalla fine dell’800 con mio nonno Enrico, si è sempre interessata di dipinti antichi. Entrato giovanissimo nell’Associazione Antiquari d’Italia ne ho ricoperto più ruoli: da consigliere, a tesoriere per poi finire a presidente, sempre con grande passione ed allegria.

Disegni

Mi ha sempre affascinato il mondo dei disegni…questa prima idea dell’artista spesso poi ampliata in affreschi e dipinti. Oggetto unico che esprime non solo la calligrafia dell’autore ma anche il suo genio e i suoi sentimenti. La collezione vanta numerosi grandi maestri dal XVI al XX secolo.

Pagine Miniate

Fin dai primi anni 60 ho studiato e collezionato pagine miniate e singole miniature dal XIII secolo al XV secolo.
Coadiuvato dalla conoscenza ed esperienza del settore dal professore Miklós Boskovits.

Miniatura-Giovanni-pietro-da-Cemmo Pagine Miniate Enrico Frascione Antiquario

Pubblicazioni

Posso vantarmi di possedere ancora alcuni dipinti che mio nonno Enrico acquistò circa un secolo fa. Nella nostra casa abbiamo condiviso anche gli spazzi vitali con tele e tavole addossate alle pareti e stipate in stanze buie e polverose. Lo studio, la conoscenza, la scoperta, hanno caratterizzato il trascorrere degli anni riportando spesso alla luce antichi tesori dimenticati.

+39 055 7093561

+39 335 7057740

info@enricofrascione.com